ALLUCE VALGO

- Indossare scarpe comode e spaziose con ampia tomaia e con tacchi bassi od assenti e con un buon supporto per gli archi plantari. Evitare scarpe strette o con tacco alto
- Ridurre tutte quelle attività sportive e/o lavorative che determinano un’aumentata sofferenza dell’alluce per i microtraumi ripetuti
- Utilizzare degli spaziatori in silicone morbido, da mettere tra il primo ed il secondo dito del piede. Il loro effetto e’ quello di ridurre la deviazione dell’alluce.
- Utilizzo spessori morbidi o di feltro sopra o intorno alle aree di pressione, per proteggerle dallo sfregamento con la scarpa.
- Assumere antidolorifici/antiinfiammatori sotto controllo del vostro , medico curante.
- Utilizzare il ghiaccio per alleviare il dolore e ridurre il gonfiore per 10 a 20 minuti, 3 o più volte al giorno se necessario.
Dott. Fabio Treia
Chirurgo Ortopedico
Pre e Post intervento per Alluce Valgo












Precedente
Successivo